Antonio Ottoboni compose più di 200 testi di cantate; di queste solo una piccola parte sopravvive anche in partitura, mentre la maggior parte è tramandata solo come testo poetico. Il saggio analizza i testi e le intonazioni sopravvissute focalizzando l'attenzione su quelli non appartenenti alla cerchia romana intorno agli Ottoboni (testimoniati soprattutto da una serie di manoscritti attualmente conservati a Londra), cercando di stabilire alcune relazioni tra momenti specifici della vita e della carriera di Antonio e le cantate superstiti e di illustrare i legami del poeta con l'ambiente musicale del tempo
II contributo espresso da Como al movimento di riforma della musica sacra alla fine dell'Ottocento r...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
La cappella di S. Maria Maggiore nella prima metà del Seicento si pone come uno dei centri più attiv...
Antonio Ottoboni compose più di 200 testi di cantate; di queste solo una piccola parte sopravvive an...
Il Cantare di Camilla – che narra le imprese della bella Camilla, figlia di Amideo re di Valenza –...
Elemento unificante della presente edizione di cantate di Giacomo Carissimi è l’autore del testo, Se...
Come parte di pagamento per il maestro della cappella ducale Antonio Guinati, il duca Galeazzo Maria...
L’Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento colma un vuoto negli studi di un secolo tradizi...
Il saggio propone una rivalutazione delle raccolte di “canti popolari” pubblicate in Italia tra la m...
Figura sfuggente, Melanippide di Melo, vissuto nel V secolo, emerge dalle testimonianze antiche come...
Le decorazioni parietali delle tombe private di Tebe presentano numerose scene di carattere musicale...
Il saggio evidenzia l'importanza più o meno cruciale che nella trasposizione didattica assume la let...
Testo inedito conservato in tre copie manoscritte, non autografe: la pubblicazione presenta il testo...
Esame comparativo di diverse intonazioni musicali di tre testi poetici, uno dei quali di Antonio Ott...
II contributo espresso da Como al movimento di riforma della musica sacra alla fine dell'Ottocento r...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
La cappella di S. Maria Maggiore nella prima metà del Seicento si pone come uno dei centri più attiv...
Antonio Ottoboni compose più di 200 testi di cantate; di queste solo una piccola parte sopravvive an...
Il Cantare di Camilla – che narra le imprese della bella Camilla, figlia di Amideo re di Valenza –...
Elemento unificante della presente edizione di cantate di Giacomo Carissimi è l’autore del testo, Se...
Come parte di pagamento per il maestro della cappella ducale Antonio Guinati, il duca Galeazzo Maria...
L’Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento colma un vuoto negli studi di un secolo tradizi...
Il saggio propone una rivalutazione delle raccolte di “canti popolari” pubblicate in Italia tra la m...
Figura sfuggente, Melanippide di Melo, vissuto nel V secolo, emerge dalle testimonianze antiche come...
Le decorazioni parietali delle tombe private di Tebe presentano numerose scene di carattere musicale...
Il saggio evidenzia l'importanza più o meno cruciale che nella trasposizione didattica assume la let...
Testo inedito conservato in tre copie manoscritte, non autografe: la pubblicazione presenta il testo...
Esame comparativo di diverse intonazioni musicali di tre testi poetici, uno dei quali di Antonio Ott...
II contributo espresso da Como al movimento di riforma della musica sacra alla fine dell'Ottocento r...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
La cappella di S. Maria Maggiore nella prima metà del Seicento si pone come uno dei centri più attiv...